L’upgrade della coscienza
Due articoli apparsi recentemente su Nature suggeriscono che le nuove intelligenze artificiali – piaccia o no – stanno integrando ed estendendo la razionalità umana. Chiriatti et al. (2024) introducono...
Due articoli apparsi recentemente su Nature suggeriscono che le nuove intelligenze artificiali – piaccia o no – stanno integrando ed estendendo la razionalità umana. Chiriatti et al. (2024) introducono...
Più i progressi della AI generativa si fanno incalzanti, più alta si leva la voce di chi mette in guardia contro la sua presunta mancanza di 'umanità'. Questa può essere attribuita a molte cose,...
Papa Leone XIV ha annunciato di voler tornare sul tema dell'Intelligenza artificiale, in una enciclica intesa a proseguire la dottrina della Rerum Novarum del 1891. I temi sono già stati anticipati...
Filosofo, ragioni! dice Schaunard a Colline nel finale de La bohème, col gusto della platitude tipico di certi libretti pucciniani. Il poeta verseggia, il pittore dipinge, il musicista suona, e il...
Quid est veritas? Quando Ponzio Pilato interrogò Gesù di Nazareth sulla verità, non attese la risposta. La domanda, comunque, non era banale, come dimostra il fatto che da tempo immemorabile i filosofi...
ULTIMA ORA: Google perde cento miliardi in borsa per una risposta sbagliata di Bard, il sistema che dovrebbe contrastare i piani di Microsoft per integrare ChatGPT al motore di ricerca Bing e conquistare...
Qui non si parlerà delle armi cosiddetti “intelligenti” che stanno dando ampie prove nello scenario della guerra in Ucraina. Né si parlerà della cosiddetta cyberwar, che pure è un elemento del...
L'aspetto più terribile della guerra in Ucraina sono le vittime civili, la sofferenza degli indifesi e degli innocenti. Da noi abbiamo, per adesso, solo danni collaterali e immateriali. Sotto delle bombe...
Allo schwa, quel simbolo dell'alfabeto fonetico che talunə vorrebbero introdurre per rendere più "inclusivo" il nostro idioma, va almeno riconosciuto il merito di aver sollevato un dibattito pubblico...
La complicata vicenda del Disegno di Legge Zan ruota attorno alla presenza o meno, nel testo, del riferimento all'"identità di genere". I conservatori vogliono espungere quella dicitura, i progressisti...
Per otto anni, dalle elementari alle medie, ho avuto gli stessi compagni di classe. Era una delle ultime sezioni maschili di una scuola pubblica che si attardava nel modello segregazionista ottocentesco....